Derthona - Novaromentin 1-6
05-01-2025 18:00 - Rassegna Stampa
PESANTE SCIVOLONE INTERNO PER UN DERTHONA CHE PERDE 6-1 (di Radio PNR)
Sul Fausto Coppi incombe una giornata fosca, con terreno umido e clima decisamente invernale. Non c'è nemmeno il tempo di verificare le formazioni e gli schieramenti delle squadre, che al 2' la NovaRomentin passa in vantaggio con Estrella. La punta, alla quinta rete stagionale, approfitta di un perfetto cross dalla fascia destra di Denys Svystelnyk e anticipa Cizza che tenta un'uscita per respingere, ma di fatto, non riesce ad intervenire in tempo. Per fortuna la reazione dei leoni è immediata:al 6' e al 7' minuto il protagonista in entrambi i casi è Mariani che, prima, fornisce un assist per Mencagli il quale, pur trovandosi a tu per tu con Ferrante, lo salta, ma spedisce fuori la palla. Poco dopo il numero undici bianconero fa tutto da solo e conclude da fuori area, mettendo in difficoltà l'estremo difensore novarese che respinge con qualche incertezza. Al 13' la NovaRomentin raddoppia: l'ex Matteo Saccà va via sulla fascia, salta Nobile e sforna un assist rasoterra sul quale si proietta Rizzo che, libero in area, segna agevolmente. Doccia fredda per i tortonesi che dopo la seconda rete provano timidamente a reagire, vedasi la conclusione di Tocila al 15', ma alla mezzora, capitolano per la terza volta sotto i colpi di Matteo Saccà: ennesimo contropiede ospite con Estrella che ricambia il favore servendo l'assist decisivo a Saccà che, solo davanti alla porta tortonese, appoggia in rete, ma non esulta in rispetto della sua ex squadra. Dopo una conclusione a giro di Gerbino che esce di poco al 37', il Derthona accorcia le distanze con il migliore in campo, Mariani che, dopo un'incursione sulla fascia destra, entra in area e batte Ferrante con un bel diagonale. I novaresi reagiscono subito e al 39' vanno alla conclusione con Rizzo: Cizza compie la sua prima parata del match. Il primo tempo termina 1-3.
La ripresa inizia con le formazioni che avevano concluso la prima frazione di gioco. Pronti via e gli ospiti colpiscono al 3' del st, ancora con un contropiede orchestrato dai soliti Saccà e Rizzo, con il primo che parte sulla fascia sinistra e fornisce al secondo l'ennesimo assist di giornata: Rizzo fa il resto e con un fendente in diagonale batte Cizza sul palo opposto. Al 10' st la prima sostituzione Derthona: Nani per Soumahoro. Al 11' st sugli sviluppi di un'altra azione offensiva degli ospiti che sfocia con la conclusione di Estrella parata di Cizza, palla respinta sui piedi di Saccà che al volo segna la rete dell'1-5. Al 13' st le prime due sostituzioni per gli ospiti: entrano Siciliano e Mollica per Rosato e Vernocchi. Pochi minuti dopo, al 17' st, Gonzalez concede il meritato omaggio all'ex Matteo Saccà, sostituito da Gozzo. Al 22' st il neo entrato nelle fila dei novaresi, dopo un'azione personale dalla destra, conclude e impegna Cizza, sulla respinta si proietta l'instancabile Estrella che ci prova, ma il portiere tortonese si supera ed evita la sesta rete. Al 33' e al 39' st quarto e quinto cambio per la NovaRomentin: De Lorenzis e Ranieri per gli ottimi Dodaro e Svystelnyk. Al 44' st gli ospiti segnano anche la sesta rete con Mollica che, dopo l'ottima difesa della palla da parte di Estrella, si inserisce e conclude imparabilmente per Cizza. La partita termina col punteggio di 1-6.
DERTHONA - NOVAROMENTIN 1-6
RETI: 3’ Estrella (N), 13’ Rizzo (N), 29’ Saccà (N), 38’ Mariani (D), 3’st Rizzo (N), 12'st Saccà (N), 44'st Mollica (N).
DERTHONA: Cizza; Daffonchio, Soumahoro (16’ st Nani), Arcidiacono, Noibile; Giacchino, Disegni (25’ st Gabrielli), Tocila; Mariani, Carli; Mencagli.
A DISP: Mandrino, Saidi, Gagliardi, Fissore, La Cava, Lombardo, Colucci.
ALL: Turi.
NOVAROMENTIN: Ferrante; Svystelnyk (39’ st Ranieri), Cannistrà, Rosato (13’ st Siciliano), Chelli; Vernocchi (13’ st Mollica), Dodaro, Gerbino; Saccà (16’ st Gozzo), Estrella, Rizzo.
A DISP: Cusumano, De Lorenzis, Bertelegni, Bugno, Bertoni.
ALL: Gonzalez.
AMMONITI: Disegni (D), Gozzo (N).
ARBITRO: Gabriele Iorfida della Sezione di Collegno.
ASSISTENTI: Angelo Smiraglia e Gianmarco Valenti di Palermo.