DERTHONA, ANCORA UNA SCONFITTA TRA LE MURA AMICHE (di Radio PNR)
Fausto Coppi in ottime condizioni, si gioca sotto un caldo sole, via via sferzato da un vento fresco. L'Asti, gioca con modulo speculare, 3-5-2: difesa a tre con l'ex Kleto Gjura, Ricci e Ciancio, folto centrocampo a cinque con l'ex Manasiev a supporto delle punte Diop e Kean. La partita sin dall'inizio è gradevole: al 5' calcio d'angolo di Carli, conclusione al volo di Mariani che esce a non più di mezzo metro sopra la traversa. Al 10' risposta astigiana con colpo di testa di Ricci e palla alta. Al 20' efficace iniziativa solitaria di Camatta che da posizione centrale indirizza un pallone col contagiri, destinato a giungere all'angolo destro della porta tortonese: solo un super intervento di Cizza in allungo riesce a deviare in corner. Al 29' si rivede la squadra tortonese con Mariani che, da posizione favorevole in area, stoppa di petto e conclude al volo con palla fuori. Al 32' ancora la scatenata ala astigiana, Alessandro Camatta, ci riprova dai venti metri e Cizza riesce a deviare in corner. Al 38' primo lieve squillo di Manasiev: punizione lenta che Cizza blocca facilmente. Prima di fine tempo, al 44', il Derthona torna in avanti: Carli è bravo a lanciare Tocila che entra in area, salta un avversario e conclude debolmente da posizione defilata con Brustolin che devia in corner. Il primo tempo termina 0-0.
La ripresa inizia con le formazioni che avevano concluso la prima frazione di gioco. L'Asti inizia con atteggiamento poco propositivo, possesso palla mirato quasi esclusivamente a difendersi. Al minuto 8' st punizione per i leoncelli: batte Gabrielli palla respinta dalla barriera ospite (Diop), Tocila poi non riesce a concludere. Anche la squadra bianconera fatica a superare la schiera dei centrocampisti astigiani: tra il 15' e il 16' st due giocate con protagonisti il duo Mariani e Gabrielli. Nella prima assist di Mariani per Gabrielli che però conclude fuori, nella seconda Gabrielli offre un bel pallone a seguire per Mariani che non riesce a controllare e puntare verso la porta avversaria. Al 20' st le prime due sostituzioni per l'Asti: Siciliano inserisce Parrinello e Garcia Magnelli per Ciancio e Mayr. Proprio Garcia M. al 25' st porta in vantaggio i suoi: il neo entrato avanza in area e crossa, Procopio anticipa Kean, ma il pallone rimane lì in area e lo stesso Garcia è il più lesto a raggiungerlo e battere a rete, portando in vantaggio l'Asti. Al 27' st terza sostituzione per l'Asti: un attaccante, Valenti per un altro attaccante, Kean. Tre minuti dopo anche Stefano Turi effettua la prima sostituzione: dentro Robotti per Nani. Partita confusa e interrotta dai continui stop dovuti anche a causa delle tante sostituzioni: al 34' st una per parte. Il Derthona inserisce Taverna per Nobile, mentre l'Asti Favale per Diop. Al 39' st proprio Taverna si trova sui piedi una palla interessante: cross dalla sinistra di Procopio, Torre di Gilli per il neo entrato che, ben appostato in area, conclude con palla fuori. Al 40' del st, terzo cambio Derthona: Disegni per Tocila. Non succede molto, sino al 43' st: dopo un bello scambio Carli-Mariani, è il centrocampista tortonese che conclude dal limite dell'area con palla alta. Allo scadere Siciliano effettua il quinto e ultimo cambio: Brenchio per Vanegas. Nei quattro minuti di recupero e precisamente al terzo minuto la migliore occasione per il Derthona capita una seconda volta sui piedi di Taverna: punizione di Procopio, palla all'altezza dell'area piccola sui piedi dell'attaccante tortonese che conclude a botta sicura, palla stoppata dalla difesa avversaria che Brustolin si ritrova tra le mani. Sarà l'ultimo sussulto. La partita termina 0-1.
DERTHONA - ASTI 0-1RETE: 20'st Garcia Magnelli (A).
DERTHONA: Cizza; Gilli, Fissore, Procopio; Saidi, Nani (31’ st Robotti), Carli, Nobile (35’ st Taverna); Tocila (39’ st Disegni); Mariani, Gabrielli.
A DISP: Bruno, Gagliardi, Screpis, Perez, Arcidiacono, Colucci.
ALL: Turi.
ASTI: Brustolin; Gjura, Cardore, Ciancio (21’ st Parrinello), Camatta; Mayr (21’ st Garcia), Ricci, Manasiev, Vanegas (45’ st Brenchio); Diop (35’ st Favale), Kean (27’ st Valenti).
A DISP: Dosio, Favale, Bresciani, Parrinello, Gazoul, Ferrari.
ALL: Siciliano.
AMMONITI: Fissore (D), Ricci (A), Diop (A), Garcia (A).
ARBITRO: Luca Budriesi della Sezione di Bologna.
ASSISTENTI: Sara Silenzi di San Benedetto del Tronto e Davide Paradisi di Pesaro.